Vino Mastarna

Vino Mastarna

Lazio Chardonnay Indicazione Geografica Tipica 

Mastarna fu un condottiero etrusco che giunse a Roma e salì al potere col nome di Servio Tullio, il sesto re (578-539 a.C.).

Fu l’autore della prima e più importante riforma militare che getto le basi per quella che divenne la grandezza dell’esercito dell’impero romano.

Questo vino, prodotto con un’accurata selezione di uve Chardonnay, è espressione autentica del territorio della costa etrusca, vulcanico e mediterraneo, classico che si rivela giovane, fresco e piacevole.

Temperatura: 9°C
Abbinamenti: Primi piatti e secondi piatti a base di pesce in bianco o in frittura.

Caratteristiche

Chardonnay

La raccolta manuale consente un’attenta selezione delle uve, essa avviene dalla fine del mese di settembre.

Grazie ad una soffice pigiatura ed ad una delicata pressatura delle bucce, si destina al Mastarna solo la parte più nobile del mosto, il fiore. La fermentazione alcolica è effettuata in contenitori di acciaio inox a temperatura controllata. Il vino è messo in bottiglia almeno due mesi prima del suo consumo, la struttura che possiede lo rende idoneo anche a periodi lunghi di conservazione.

Giallo paglierino con riflessi verdolini.

Fruttato, gradevole e delicato.

Secco, pieno e piacevolmente armonico.